|
Quote:
|
Lo so, non è una cosa coerente, ma a vedere la fettina di carne nel piatto (della quale poi non è che sia comunque molto golosa, se posso me la scanso) ci sono abituata, non mi sembra quasi che a monte ci sia una bestia morta.
|
il fatto è proprio questo, ormai abbiamo fatto l'abitudine alla fettina di carne nel piatto, però sul fatto che se vedessi uccidere l'animale diventeresti vegetariana credo che non funzioni proprio così, l'essere vegetariani secondo me non è solo amare gli animali, perchè dal mio punto di vista uno può amare gli animali e mangiarli nello stesso tempo, perchè come si diceva prima, l'uomo è nato onnivoro, non è che sia molto salutare non mangiare carne, se sei vegetariana/o devi tenere un po più sotto controllo i tuoi valori sanguigni ed eventualmente integrare quel che non mangi con dei multivitaminici.
Sempre come dicevo in qualche messaggio precedente, secondo me si ci abitua a tutto, nel senso che la prima volta che vedresti uccidere l'animale, magari mangeresti altro, ma poi via via ti ci abitueresti.
Mi sorge un dubbio, ma i vari integratori come li fanno, vitamine e proteine sono sintetiche o li estraggono dagli animali?? se no in questo caso tanto vale mangiarsi una bella fetta di carne, anche per i vegetariani no?!