Discussione: pesci in vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2007, 10:36   #23
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Un discorso come questo è compatibile per molti punti con l'ambiente dolce, e in tal senso vorrei dire la mia(sperando di non inimicarsi nessuno).
Tuko benvenuto

Quote:
Personalmente non ho mai pensato che le riproduzioni(nel dolce ne viviamo un bel po) sono un indice assoluto di benessere,in quanto mi è capitato di averne anche in condizioni non ottimali perche si verificassaro.Va da se che quando queste accadono in una realtà non consona,bisognerebbe andare a vedere cosa nasce(percentuale di schiusa,stato di salute e vitalità degli avanotti, e altre cosucce).E' scontato invece che per quello che riguarda esemplari wild(credo la quasi totalità degli abitanti di una vasca marina),cercare le condizioni ottimali sia quanto meno dovuto se non altro per il benessere stesso del pesce.Quest'ultimo pensiero porta inevitabilmente al tema del 3d(almeno se l'ho interpretato in modo corretto), cioè che pesce inserire in vasca.Secondo il mio modestissimo pare ci sono dei "paletti" che bisogna tenere assolutamente in considerazione, i più importanti credo che siano lo sviluppo fisico del pesce,e la compatibilità caratteriale.Quest'ultimo punto è importantissimo(almeno nel dolce), in particolare con tipologie di pesci che in natura praticano l'overlapping dove in una vasca per ragioni di spazio ciò non può avvenire.
Sono assolutamente d'accordo sulla compatibilità caratteriale. Io personalmente non l'ho scritto perché pensa venga dopo al resto. Nel senso, prima preoccupiamoci se fisicamente quel dato pesce sta bene nel nostro acquario, e già facciamo una bella scrematura, poi ci preoccuperemo di confrontare i vari abitanti.
Ma la cosa è assolutamente sacrosanta.

Quote:
L'altro punto(quello dello sviluppo fisico) che comprende i valori ottimali
e uno spazio adeguato per la crescita(nanismo e/o rachidismo non dovrebbero mai verificarsi) sono dovuti per il semplicissimo fatto che un pesce non chiede di esser messo in vasca,ma siamo noi che ce lo mettiamo.In virtù di questo si è tenuti(a roma c'e un ordinamento comunale in tal senso) a fare tutto quello che è possibile per il suo benessere,e la prima cosa è documentarsi sulle sue reali necessità.Ignorare tutto ciò significa(almeno per me) che interessa solo dire:"ao ma lo sai che in vasca(da 80 litri) c'ho un pleco di 30cm"(n.d.r ho fatto un paragone con il dolce, perchè di pesci marini,ne capisco meno di nulla :-o) )
perfettamente d'accordo su tutto!
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10390 seconds with 13 queries