Discussione: wavebox e altezza onda
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2007, 09:18   #24
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
ciao,
ma perche' non vi leggete bene il progetto che c'e' nella sezione fai da te?
mi sembrava di aver spiegato abbastanza bene come si faceva a costruire la scatola e il funzionamento elettrico.
Per quanto riguarda la pompa puoi usare una 6000 o una 6100,dipende dalla grandezza della vasca,ma una volta messa in oscillazione basta anche la 6000 .
Per il plc,credo che la possa comandare senza problemi,basta che abbia dei tempi inferiori al secondo tra on e off.
La pompa viene accesa e spenta,non resta al minimo,altrimenti non si potrebbe creare l'effetto onda che e' dato dal ripristino del livello dell'acqua all'interno della scatola.

Per quel circuito che avevo messo nell'articolo il costo si aggirava sui 5 euro (forse anche meno),se devi prendere un plc solo per gestire la wave,allora e' meglio se ti compri una originale.

Per la durata della pompa,non saprei,io l'ho testata per alcuni mesi,poi ho tolto la wave e continua tutt'ora a funzionare senza problemi. Le tunze sono sicuramente piu' affidabili di altre pompe....

Se avete dubbi chiedete pure,resto a disposizione.
Ciao
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08719 seconds with 13 queries