Discussione: Dubbio ballast e hqi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2007, 20:51   #8
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
agente25, la lampada HQI non e' come una lampadina a filamento.
Le lampade a filamento qualsiasi amperaggio ricevano loro ne assorbono una parte, quella per la cui capacita' e' nata (carico resistivo) mentre una lampada HQI riceve un'impulso per l'accensione ad elevato voltaggio tramite l'accenditore, il voltaggio e' gia' ridotto dalla reattanza (le HQI lavorano sui 116V se non ricordo male) quindi come per le lampade a scarica tramite la "scintilla" si accende e consuma quanto gli viene inviato.....
La diatriba sul quale reattanza (o alimentatore elettronico) utilizzare nasce appunto da questa problematica, a seconda dell'alimentatore o reattanza cambia l'amperaggio inviato alla lampada.... dalla legge di Ohm, piu' Ampere corrispondono una maggiore quantita' di Vatt dato che la corrente (Volt) e' sempre la medesima.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12225 seconds with 13 queries