|
era proprio quello che intendevo. lasciamo perdere chi ha la vasca piena di nitrati e fosfati a causa della sovrappopolazione. ma prendiamo chi invece ha una vasca che gira bene, valori nella norma, coralli e pesci in salute. però di pesci ce ne sono veramente troppi. e ci si para dietro al fatto che "i pesci sono in salute" o similari...
Ovviamente la storia cambia (ma fino un certo punto) se i pesci sono nati in cattività (che io sappia in italia si trovano alcuni pseuchromis, pagliacci e pochi altri) o sono prelevati in natura (tutti gli altri).
Ora mi chiedo: basta che gli animali non contraggano malattie (da stress o altro) per affermare che stanno bene? E, di conseguenza: qual'è il nostro concetto di "stare bene" relativamente a un pesce?
Dopodichè si cade nel problema etico, ma qui non si salva nessuno da questo forum, io in primis, giusto? L'oceano è l'oceano mentre una vasca, per grande che sia, è sempre una vasca...
|