Ciao franco, grazie per la risposta, fortunatamente un pelo di pazienza ce l'ho essendo un bonsaista
il filtro interno in effetto nn mi sconfiferā granchč su questa vasca, ma pensavo di usarlo per poi spostarlo su una vasca secondaria atta alla riproduzione o altro.
la vasca attuale vorrei in seguito trasformarla in marino con un piccolo reef quindi del filtro nn me ne farei granchč, non so se sia giusto o meno questo mio ragionamento.
ho giā letto sui giorni per introdurre piante e pesci....poco male, mi servirā nel frattempo a decidere cosa inserire.
da quanto letto sul forum la catena da seguire nelle scelte č:
pesci-luce-vasca
ovvero il contrario di cio che sto per attuare.
il realtā la mia scelta appunto č stata fatta con il principio pesci-luci-vasca
in quanto vorrei un mini-reef , ho giā addocchiato delle plafoniere a braccio hps da 250w, ed ho scelto una vasca che mi piaceva esteticamente e con misure penso adatte (almeno il rapporto delle lunghezze) al mio scopo
seppur con il litraggio giā fuori dagli schemi del mini-reef avro bisogno di schiumatoio e quant'altro.
il dolce per me ha da essere grande e grosso come acquario
