|
Originariamente inviata da sjoplin
|
preve84, secondo me se hai il carbone in vasca lo iodio si ferma lì....
ma potrei sbagliarmi.. son voci di corridoio ;)
|
Credo anche io. Ovviamente solo in parte

... l'adsorbimento è selettivo..... ma sicuramente se lo magna col tempo. Comunque, col test dovresti avere una indicazione del calo che hai coi 15 giorni di "non-renitegro"... Tieni conto che se un test è sballato, sballa sempre allo stesso modo (lo so per certo dopo una esperienza con Ca dell'askoll), quindi ti basta l'indicazione per il consumo. E io, ripeto, per non saper ne leggere ne scrivere, almeno lo iodio lo darei. Nella vecchia vasca, avevo una xenia. Non sapevo di questa sua necessità, e periodicamente moriva, per poi rinascere dopo il cambio d'acqua. Ovviamente la vasca era condotta un po' a cacchio.... ma questa cosa mi colpì. Infatti l'ho riscontrata di nuovo anche nel barattolo

.... quindi integra.
Comunque, per l'integrazione, mica uso 20 boccette... ho quelle composte da 2 o 3 elementi, che integro grosso modo una volta la settimana (a boccetta) per la metà della dose. Non è un lavoraccio e poi tieni conto che se salti una volta, la vasca non ne risente.
Piccola dritta: prova a somministrare boro.. vedrai che cambio di colore

!