Con gli estherae non ho mai avuto esperienza diretta, ma a leggere di esperienze altrui non sono dei più tranquilli. Capire il loro dimorfismo sessaule non penso che sia molto semplice, considera che sono tra le specie malawi più riprodotte e purtroppo anche incrociate in cattività e in queste situazioni distinguere il sesso non è semplicissimo.
Di sicuro in questo caso gli ocelli non aiutano molto.
Dovresti postare qualche foto e sicuramente qualcuno più esperto di me potrà aiutarti nell'identificazione ed eventualmente anche nel sessarli.
Per dare colore alla vasca, io consiglio sempre i Pseudotropheus Elongatus Mpanga. A me piacciono molto.
Ciao, Andrea.
|