Discussione: 160L per le tartarughe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2007, 13:03   #4
Akheru
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Laveno Mombello
Età : 37
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe la convivenza in acquario tra tartarughe e vegetazione non è semplice. La maggior parte delle specie si avventano su ogni pianta per mangiarla o semplicemente la sradicano mentre scavano nel fondale. Soprattutto con le trachemys scordati le piante eccetto i lucky bamboo che sono resistenti e photos. In linea di massima con le tartarughe si cercano piante con una grande capacità di filtrazione naturale dell'acqua in data la grande quantità di cacca :D che sfornano questi animali.
Con specie più tranquille si possono invece provare piante galleggianti come il giacino d'acqua, la pistia e le lenticchie d'acqua, oppure piante da fondo come anubias e cerathofillium. Insomma anche qui dipende molto dalla specie di tartaruga.
Akheru non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08621 seconds with 13 queries