Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2007, 23:56   #7
Alessandro Pretolani
Guppy
 
L'avatar di Alessandro Pretolani
 
Registrato: Jan 2005
Città: Toscana
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 455
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
vasca

ciao se vuoi un aiuto devi innanzi tutto darci delle informazioni più dettagliate della tua vasca........no2, no3, po, kh, ca, e mg, dati aggiornati a ieri Posizionamento pompe e eventuali fasi di alternanza.
Da quello che ho potuto capire in vasca ci sono delle zone morte dovute allo scarso movimento ecco il motivo per cui i ciano nascono sul fondo e in alcune zone delle rocciate, ma potrebbero anche dipendere da sbalzi di temperatura che in questo periodo sono frequenti specialmente se non la riesci a mentenere costante.
Non sarebbe male capire con che metodo gestisci la vasca, mi sembra di aver capito zeovit, se si con che dosi.
Per eliminarli immediatamente oltre a sifonare e a togliere la ghiaia, inserita troppo presto, non penso sia quello il problema, puoi usare della linea zeovit :
Zeolive o Coralsnow, quest'ultimo abbinato a zeoback essendo un catalizzatore usato per tre giorni nella dose di 1 ml per 100lt, migliora notevolmente la tua situazione
insomma per essere chiari e non perdere tempo nessuno di noi se vuoi un aiuto ci devi aiutare
Alessandro Pretolani non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09241 seconds with 13 queries