Discussione: Soppressione dei pesci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2007, 23:10   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non avendo il coraggio di praticare il taglio nucale, piuttosto che tenerlo in acqua e raffreddare questa lentamente, credo sia più consono metterlo su un piattino e passarlo rapidamente in freezer, penso soffrirebbe di meno.
dsoldi, forse all'epoca in cui è stato scritto quel libro, che dici essere vecchiotto, non esistevano i freezer.

L'alternativa è anestetizzarlo con etere etilico ed insistere nell'anestesia, come ha già detto lele 32, questo sarebbe quasi indolore, si deve però porre attenzione a prolungare la somministrazione di etere fino ad essere sicuri del decesso e su questi tempi non ho idea anche perchè sono in dipendenza della taglia del pesce. Non vorrei sembrare discepolo di Mengele, ma si potrebbe prendere uno di quei contenitori ermetici da frigo, buttare dentro un batuffolo di cotone imbevuto di etere e lo sfortunato pescetto, chiudere il tutto e lasciarlo per qualche ora. C'è anche il vantaggio che eviteremo di respirare anche noi l'etere che è molto volatile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
 
Page generated in 0,11251 seconds with 14 queries