Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2007, 21:01   #1
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
richiesta d' aiuto ai negozianti di ap

ciao.
ho bisogno di un consiglio.

il mio problema è questo :
da poco ho cominciato a lavorare in un garden seguendo il loro reparto di acquariofilia.
come acquariofilo,nonostante sia giovane, credo di essere ben preparato e pronto per fare questa esperienza.
però mi sono trovato davanti dei grossi ostacoli.
a cominciare dalle vasche della batteria : piene di falle nei filtri e tra una vasca e l' altra.
i filtri: classici filtri interni a 3 scomparti pieni di spiragli e caricati con soltanto una spugna e un sacchettino di cannolicchi di qualità scadente.
Un supporto batterico che anche soltanto a vista risulta insufficente.
i cambi d' acqua non so ogni quanto venivano effettuati, forse una volta al mese.
nelle vasche i pesci moiono ogni giorno.
ma questo non sarebbe un problema, se mi fosse permesso mettere rimedio alla situazione.
purtroppo i titolari non capicono un' "h" di pesci e anche io ho commesso ingenuamente qualche errore.
inizialmente ho cominciato a cambiare spesso l'acqua, piccoli cambi ogni 2-3gg come so che fanno molti negozianti seri.
so che sarebbe opportuno mettere un cambio goccia a goccia o comunque qualcosa di automatico ma volendo salvare il salvabile mi ci sono messo io.
Si sono arrabbiati perchè ritenevano che prendesse troppo tempo, che fosse inutile cambiare l' acqua e che andassse cambiata solo dove ce ne fosse bisogno,visto che sapevano che in alcuni negozi la cambiavano una volta l' anno(peccato che nessuno gli abbia spiegato l' esistenza dei filtri denitrificatori).
Essendo insufficente il materiale nel filtro( in alcune vasche c'erano anche 10 ppm di nitriti) ho preso da casa mia un sacco di graniglia lavica, materiale che uso da anni senza problemi,
e lo ho inserito nei filtri di 3 tre vasche dove i pesci morivano con più frequenza.
purtroppo i pesci in questione erano i guppy dell Acquario di bologna che poi mi sono accorto essere molto deboli indipendentemente dall' ambiente in cui vivono. muoiono
molto facilmente comunque. forse son trattati con ormoni non so. resta il fatto che non presentano malattie, hanno dei bellissimi colori ma cadono come foglie.
insomma la colpa per questi problemi che nemmeno io li x li mi riuscivo a spiegare è stata attribuita alla graniglia lavica che ho usato nei filtri.
La stima nei miei confronti è scesa piano piano nel senso che adesso qualsiasi cosa faccia viene osservata con dubbio e a qualsiasi iniziativa prenda mi viene risposto
"una vasca che funziona non si tocca" oppure "non bisogna fasciarsi la testa prima di essersela rotta"
insomma si pretende da me che sappia tenere i pesci in salute con delle vasche del genere soltanto dandogli da mangiare.
ora quello che vorrei sapere è:
ogni quanto si fanno cambi d' acqua in genere in un negozio?
avete qualche cosiglio da darmi? apparte di cambiare lavoro.
a me non muoiono pesci da 5 anni non sopporto di dover lavorare in un posto dove i pesci crepano in continuazione
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09774 seconds with 15 queries