Discussione: impianto osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2007, 10:05   #2
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non centra nulla...

L'impianto di RO (Reverse Osmosi) viene utilizzato per ottenere un KH e un GH a 0 ...dovrai quindi "salare" l'acqua con sali appositi per ottenere i valori che ti occorrono, ha uno scarto pari a 3 o 4 a 1 buona, prepara l'acqua NON BEVIBILE perché è appunto senza sali, il suo principio è appunto per osmosi e la membrana lavora ad alta pressione


L'impianto casalingo invece prepara un'acqua bevibile ma povera di sali, l'impianto lavora a bassa pressione ...e di norma non andrebbe bene per uso acquariofilo, ma la cosa varia da impianto ad impianto ...dipende da come viene impoverita l'acqua ..se fatto con resine o se invece vengono riutilizzati in parte lacqua di scarto per "arricchire" di sali quella prodotta !!!

Fai una cosa ...fai dei test sull'impianto casalingo ...e vedi che valori ottieni su KH e GH ...in base al tuo acquario ...e valuta se va bene ...altra cosa controlla se utilizza resine ....
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries