Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2007, 09:43   #18
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
moses......se facevi un fischio!!!!! ce l'avevo li che un facea nulla...... tornando al post, non so che tipo di addolcitore tu abbia, ma io ho avuto qualche problema con un tipo di addolcitore con sali di polifosfati, l'acqua del rubinetto mi esce ( o almeno mi usciva l'ultima volta che ho fatto il test con fotometro ) a 1,54 mg/l di PO4!!!!!!!!! allora ho messo un rubinetto prima che entri nell'addolcitore e ho risolto i probl di po4! probabilmente però cambierò spesso la membrana!!!! ma che ci vuoi fare dove abito l'acqua dell'acquedotto mi da in media oltre 5000 di TDS percui ......................... ciao
Gli addolcitori a polifosfato servono unicamente a non far precipitare il calcio e vanno usati solo su circuiti chiusi come impianti di riscaldamento e non possono essere usati su acqua da usare come alimentazione umana.....
Praticamente il fosfato lega il calcio e lo tiene in soluzione....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11169 seconds with 13 queries