|
Quote:
|
bel casino. ho letto su riviste specializzate che il fosfato non va misurato con i reagenti poichè sono altamente inaffidabili.
|
dipende sempre a che liveli ti serve saperlo e che errore indotto vuoi...
|
Quote:
|
con salifert mi da 0 ma sarà vero?
|
si... e se non è zero è molto vicino allo zero...
d'altronde se con il fotometro ti da 0.04 quanto hai in vasca? 0.08 oppure 0.00, e poi chi ti garantisce che hai calibrato lo strumento in maniera affidabile? perché potresti portarti dietro un errore sulla calibrazione
|
Quote:
|
silicati mi da 0, ma sarà vero?
|
si... ma... li hai misurati nell'acqua di osmosi? perché in vasca vengono subito consumati dalle alghe quindi avrai sempre 0
|
Quote:
|
intanto vedo crescere sotto i tiranti ancora alghe marroni, sopra e tunze ecc. ma come cacchio fannjo allora a essere a 0? ora mi vedo pure qualche alghetta verde filamentosa. tutti i valori perfetti . forse i fosfati nella corallina?
|
misura tutto anche dall'uscita del reattore di calcio così ti cavi lo sfizio no?
|
Quote:
|
non ci sto più a capì niente. ho pure comprato il test nuovo ma i valori sono sempre a 0. datemi una mno. nb...l'unica cosa positiva è che i coralli sps,lps e molli stanno benissimo e crescono.
|
vuol dire che hai 0...
ma le alghe sono naturali, è normale che crescano. Puà dipendere da un certo tipo di illuminazione più o meno fitostimolante, da un certo tipo di ristagno magari dato da pompe poco potenti, da qualche elemento che non misuriamo (ad esempio eccesso di ferro) etc etc