Discussione: La mia sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2007, 09:55   #5
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema del rumore era causato dall' aspirazione d'acqua da parte del foro di tracimazione, al di la del rumore fastidioso questo provocava anche la discesa di bolle d'aria in sump che venivano prontamente aspirate dalla pompa di risalita e conseguentemente rilasciate nella vasca principale.

Ho risolto il problema del rumore utilizzando i due tubi come scarico dotandoli di un rubinetto per regolare la portata d'acqua, in questo modo inoltre e' stato piu' facile regolare il livello di acqua in sump controbilanciando il prelievo d'acqua della pompa di risalita.

Ora devo risolvere un problema di sicurezza dotando la sump di un interruttore a galleggiante che spenga la pompa di risalita nel caso si riduca il livello di acqua nella sump questo per evitare di far traboccare l' acqua dalla vasca principale se ci fossero ostruzioni nei tubi di tracimazione, l' eventualita' mi sembra piuttosto remota ma non vorrei rischiare, ho visto in negozio alcuni interruttori a galleggiante adatti a comandare la pompa della vasca di rabbocco, mi preoccupa la modalita' di intervento in quanto non vorrei ci fosse un fastidioso attacca-stacca dovuto alla turbolenza superficiale dell' acqua, qualcuno di voi ha provato ad inserire il galleggiante in un tubo collegato alla vasca da un paio di forellini in modo da evitare gli effetti delle onde ?
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
sigmapower non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11387 seconds with 13 queries