Entrambe le foto raffigurano piante di Pista stratiotes.
Probabilmente sono gracili e dall'aspetto poco familiare (quindi poco robuste) per il fatto che sono coltivate in acquario.
Un metodo per riconoscere le 2 specie č il seguente: nella Pistia le foglie si sviluppano da una rosetta centrale e le piante "figlie" nascono da filamenti generalmente ben visibili.
In Salvinia (che č una felce acquatica) abbiamo un asse principale in cui sono presenti unitā singole formate da 3 foglie: 2 sono foglie normali ed una ha perso la lamina e si č trasformata in radici. I nuovi individui si formano per frammentazione o ramificazione di questo asse principale.
Pertanto anche le radici sono meno sviluppate in salvinia e molto allungate e ramificate in Pistia.
|