Discussione: quesito per esperti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2005, 00:04   #8
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Cittā: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Entrambe le foto raffigurano piante di Pista stratiotes.

Probabilmente sono gracili e dall'aspetto poco familiare (quindi poco robuste) per il fatto che sono coltivate in acquario.

Un metodo per riconoscere le 2 specie č il seguente: nella Pistia le foglie si sviluppano da una rosetta centrale e le piante "figlie" nascono da filamenti generalmente ben visibili.

In Salvinia (che č una felce acquatica) abbiamo un asse principale in cui sono presenti unitā singole formate da 3 foglie: 2 sono foglie normali ed una ha perso la lamina e si č trasformata in radici. I nuovi individui si formano per frammentazione o ramificazione di questo asse principale.

Pertanto anche le radici sono meno sviluppate in salvinia e molto allungate e ramificate in Pistia.
robypellegrini non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09466 seconds with 13 queries