Discussione: La mia sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2007, 14:42   #1
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia sump

Oggi ho realizzato la sump per la mia vasca ( Tenerif Sinuo 250 ),si tratta di una vasca da 30 litri nella quale hanno trovato posto : il riscaldatore, la pompa dello schiumatoio, la pompa di risalita e i canolicchi precedentemente contenuti nel filtro biologico ( Askoll Pratiko 300 ).

La vasca principale e' dotata di due fori sul fondo ( caduta e mandata per il biologico ) che ho utilizzato uno per la tracimazione e l' altro per il reinvio dell' acqua.

Mi si presenta questo problema : il foro del tracimatore aspira aria creando un rumore fastidioso e portando bolle nella sump, come potrei risolvere questo problema ?

Dotero' la vasca di un interuttore di troppo pieno in modo da fermare la pompa di mandata nel caso si ostruisca il tracimatore.

La vasca non ha setti interni ma vorrei inserire i canolicchi in vetroresina per aggiungere capacita' di riduzione dei nitriti, e' sufficente tenere i canolicchi in vasca o si rende necessario un vano con circolazione obbligata ?
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
sigmapower non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14699 seconds with 15 queries