Discussione: Si riparte!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2007, 09:20   #6
Obi-Wan Kenobi
Guppy
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto ciao a tutti
Allora specifico che all'interno del corrugato ho passato due tubi da 20mm di quelli lisci da giardinaggio per intendersi, e non ho assolutamente possibilità di sfondare il pavimento, per cui è da scartare l'ipotesi di tubi supplementari, altra specifica, l'altezza che dovrà percorrerre l'acqua è al massimo di 1,5 mt, la restante tratta è tutta in piano (sotto il pavimento).
A prescindere dalla portata dei vari diametri (in quanto comunaue farò delle prove in loco), mi confermate che non è scritto da nessuna parte il litraggio di passaggio che deve avvenire in funzione dei litri da trattare in sump?
Lo skimmer ed il reattore già ce li ho (lgs 2000 e lgr 1400).
Ipotizzando comunque l'uso di due pompe pensavo di fare in questo modo, una che da dentro il pozzetto spinge con interruttore di livello di sicurezza che in caso di raggiungimento di un certo livello blocca la mandata, lo stesso in sump, se il livello scende sotto il valore voluto blocca il tutto.
Questi due interrutori pero' non dovranno mai lavorare in quanto andrà calibrato il tutto in modo che si attivino solo se una delle due si blocca o funziona male, al limite per essere proprio sicuri mettere due interrutori nel pozzetto e due nella sump (se non funziona uno funziona l'altro, solo che non so' come collegare due interrutori sulla stessa pompa), come pompe avevo pensato a due ehiem 126062
__________________
Meglio stare zitti facendo la figura dello stupido, piuttosto che aprire la bocca e dare la conferma di esserlo.
Obi-Wan Kenobi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12891 seconds with 13 queries