Discussione: Cianobatteri forever
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2007, 22:28   #1
LisaC
Guppy
 
L'avatar di LisaC
 
Registrato: Jan 2007
Città: Reggio Calabria/Nola (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri forever

Ciao a tutti!Vi chiedo aiuto perché non so più cosa inventarmi…
Ho un cubo(allestito 9 mesi fa)autocostruito di lato 30 cm,27 litri lordi,circa 5-6 kg di rocce,senza schiumatoio,senza sabbia. L’illuminazione,inizialmente data da 3 pl da 18 watt,è stata cambiata con una lampada hqi da 150 watt 10000 K della AB. Il movimento è dato da una nano-koralia e da una pompa con uscita in superficie da 500 lt/h.
I valori dati da test salifert e merck sono:
Ca 430
KH 11
PO4(merck) 0
NO3 0,5
Mg 1260
Si 0
salinità 35‰
temperatura 27 mantenuta con ventilatore attaccato al timer della plafoniera.
A giorni alterni integro con mezzo cucchiaio di Bio-Calcium in polvere della Tropic Marin. Ho del carbone attivo e resine anti-fosfati.
Ho diverse specie di invertebrati(molli,lps e sps) e un chrysiptera parasema.

Ecco il problema:nella fase iniziale c’è stata un’esplosione di cianobatteri che sono riuscita ad eliminare con frequenti cambi e con una “rimozione manuale”. Tutto sembrava andare per il meglio anche dopo il cambio di illuminazione,ma da circa 2 settimane si sono ripresentati,più forti che mai…e non so cosa fare -28d# . Ho pensato che tutto ciò fosse dovuto alla mancanza della schiumatoio e alla presenza del pesce,ma se fosse questo il problema i valori non dovrebbero essere completamente sballati?! Oltretutto ho l’acquario nella mia camera da letto quindi con il rumore dello schiumatoio non credo che riuscirei a dormire.
Ho anche pensato che la temperatura ne favorisse la crescita,ma non ne sono certa e comunque se così fosse,non potrei con questo caldo tenerla più bassa di 27 gradi.
In ogni caso gli animali più esigenti(come le acropore e le montipore)hanno un bellissimo colore,dovuto(credo)anche ai valori dell’acqua.
Cosa posso ancora tentare? Se avete qualche idea…aiutatemi.
LisaC non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11213 seconds with 15 queries