Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2007, 21:55   #8
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Cittā: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Etā : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Allora dopo vani tentativi per cercare una soluzione sono arrivato a questa e non č detto sinceramente che mi piaccia tanto ma visti gli ingombri e le perplessitā nate dopo i vostri consigli ,opto per una via di mezzo.
Dunque fermo restando il filtro interno rimpicciolisco la zona "incriminata "portando ad una profonditā di 40 e faccio il filtro subito all inizio( a questo punto non so se mi convenga una specie di sump parallela all acquario visto che eviterei inondazioni per il discorso dei vasi comunicanti o,fare un interno vero e proprio.
Chiaro che se opto per la prima soluzione potrei eventualmente fare un foro in basso e uno in alto per il tracimatore e usare una pompa interna al filtro per il rigetto.
Pertanto il mobile rimarrebbe come disegnato precedentemente ma senza la spanciatura in fuori che a me piaceva molto
Quindi alla fine l acquario misurerebbe circa 140x40X60(336 litri lordi)
Penso che con un litraggio cosi un acquario Malawi si riesce a fare

ciao

Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchč rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries