Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2007, 12:13   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
EASTON, non vorrei che si riferissero ai valori che danno quelle pennette cinesi che ci sono in giro che misurano in TDS in PPM.
io non ne so molto, ma credo che l'indicazione che ti danno non sia in mS. in quell'ipotesi danno un range da 0 a 50 per definire l'acqua d'osmosi che nel nostro caso è meglio interpretarla come un <10 inizia a essere accettabile, poi più ti avvicini allo zero meglio è.
è chiaro che il conduttivimetro è tutta un'altra storia e sicuramente più preciso, però di quegli oggettini in giro se ne trovano parecchi (io stesso lo sto aspettando, sperando che non sia una "sola") e credo che la prima cosa da definire in discussioni del genere, sia se si sta parlando effettivamente di microSiemens o altro.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13108 seconds with 13 queries