Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2007, 10:28   #8
stefasub
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ci siamo capiti. Grazie delle precise risposte.
parto dalla Es:
Anche io mi sono sempre divertito ad accendere PL con alimentatori ricavati dalle lampadine ES...si accendono ma la loro affidabilità è minore e c'è il rischio che mettendo una PL di pari wattaggio in realtà questa sovraccarichi di poco l'alimentatore e alla lunga lo bruci.
Mi è successo diverse volte di fare fumare l'alimentatore di una lampada ES da 23 W dichiarati applicato su un T8 da 18 w quindi in teoria non sforzando l'alimentatore ma anzi sovralimentando il neon e invece non fù così e per poco nn si incendiò la plafoniera in pvc!!! ( i 23 w della ES erano totali ovvero comprensivi di dispersione dell'alimentatore in genere 3 w + i 20 W di lampada)
Fatto sta che nonostante fosse fatto per alimentare una lampada da 20 W quell'alimentatore bruciò con solo 18 W del T8 a causa delle differenze di assorbimento e amperaggio di lampada tra T5 T8 Es ecc...
Attenzione quindi soprattutto se usi alimentatori per lampade ES da 18 W che quindi hanno alimentatore effettivo da 15 W di lampada e 3 W di dispersione!!!!
Se applichi una lamapada da 18 W t5 ma anche 15 T5 credo lo brucerai presto. con rischio per il tuo acquario soprattutto.
__________________
Il buon Dio creò il mondo secondo un'imprescindible concetto di semplicità: è scritto ovunque, nella natura stessa.
stefasub non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09161 seconds with 13 queries