|
|
Quote:
|
|
La solita accozzaglia di pianta
|
Questa è bella. E' un acquario di piante tipo "olandese". Non è assolutamente un'accozzaglia di piante in quanto i volumi occupati dalle singole specie di piante sono equilibrati e la prospettiva è resa molto bene. Posso capire che tu preferisca i biotopi, ma non è necessario disprezzare in questo modo la vasca di un'altra persona.
|
|
Quote:
|
|
esclusivamente coreografica.
|
C'è chi pensa che l'acquario sia un recipiente dove tenere pesci, c'è chi pensa che l'acquario siano cinque vetri dove riprodurre fedelmente un pezzetto di natura, c'è invece chi pensa l'acquario come un quadro di difficilissima realizzazione dove i colori e le forme delle foglie vengono sapientemente accostati per creare un effetto naturale e armonico.
Nella firma parli di "fritto misto di piante" paragonandolo al fritto misto di pesci, come se semplicemente accostare specie vegetali provenienti da biotopi diversi sia controproducente per le piante stesse. Quando si allevano nella stessa vasca Discus e Molly (esempio di un fritto misto), uno reca danno ad una delle due specie o ad entrambi in quanto i parametri chimico-fisici dell'acqua richiesti da una specie sono l'opposto di quelli richiesti dall'altra. Per le piante il discorso è completamente diverso. Infatti le esigenze riguardo i parametri chimico-fisici delle specie vegetali sono pressochè identiche. Si piò parlare di fritto misto di piante quando vengono accostate specie che creano un complesso poco armonico dando l'effetto di una accozzaglia informe.
Credo comunque che sia l'invidia a farti parlare.