Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2005, 20:49   #20
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarò breve…
So già che non è vero….

Partiamo da 0.

Per cercare di capirci meglio, ti allego un immagine, ho simulato al cad la disposizione delle eventuali lampade sulla base delle dimensioni che mi hai detto. In blu la dimensione del plexi, in verdino la dimensione del vano, in nero le lampade. In tutte le combinazioni dovresti starci per un “barbis” (pelo). Sempre che le dimensioni comunicate siano abbastanza precise…

Da destra lampada da 24W più lampada da 18W, poi due lampade da 18W, ed infine a destra due lampade da 24W.

Per prima cosa hai bisogno degli zoccoli (in pratica dove si infilano le lampade).
La sigla dell’attacco è 2G11, e te ne serve uno per lampada, e vanno bene per qualsiasi wattaggio di cui stiamo parlando. ( un esempio http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/search/SearchDisplay.jsp?BV_SessionID=@@@@1912431331.1119 372009@@@@&BV_EngineID=cccladdelljhielcefeceef dffhdglg.0&SearchType=quick&viewType=text& amp;SearchText=2g11 )

Poi hai bisogno delle lampadine, quindi scegli il wattaggio (18 o 24W), e la temperatura di colore, a parere di molti una lampadina 950 o 954 abbinata a una 840 è un buon abbinamento (950 954 840 è un codice che identifica la temperatura di colore e l’indice di resa cromatica, cioè quanto è fedele il colore riconosciuto sotto l’illuminazione della lampada rispetto alla luce solare).
Quindi chiederai una o due lampadine da 18W o 24W colore 950 o 954 & 840.
È preferibile che tu scelga lampadine di pari Wattaggio, se intendi utilizzare ballast elettronici acquistati come tali. Se invece intendi utilizzare ballast recuperati dalle lampadine a risparmio energetico, puoi anche optare per due potenze differenti. Sul portale, alla sezione fai da te trovi le info (mi pare).
Ti [color=red:e4733a2f7c]sconsiglio[/color:e4733a2f7c] reattore tradizionale più starter, rischi di colare tutto!!

Allora comprati zoccoli e lampadine, provi a vedere se ci stai con il tutto e se riesci a cambiare le lampadine una volta presunto il punto di fissaggio degli zoccoli. Potresti anche non fissare nulla , visto gli spazi al limite, un po’ di gommapiuma nella zona degli zoccoli dovrebbe bastare.

Quando sei sicuro delle potenze delle lampade, decidi per il ballast, o lo compri come tale, o lo recuperi dalle risparmio energetico.

Verifica le dimensioni disponibili per l’alloggiamento del ballast.
Ci sono dei tipi “lunghi” oppure “rettangolari”.
Per esempio della tci ( http://www.tci.it/0_PDF%20CD/INDEX%20BALLAST/0_BALLAST%20II_IV%20sommario.pdf ) potresti cercare i BCQ 226 vanno bene per due lampadine da 18 o 24W e misurano 67 x 31 x 103 millimetri,
oppure gli MB 226 vanno bene per due lampadine da 18 o 24W e misurano 38 x 20 x 55.


Spero di aver chiarito qualche dubbio, per le connessioni aspetta di avere il materiale, poi è più facile.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries