Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2007, 23:30   #5
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora...se mi dici solo il PH non posso dirti se hai troppa o troppo poca CO2, serve anche il KH. Cmq puoi controllare da sola vedendo la tabella Dennerle (non sono al mio PC e non ho il link a portata di mano ma lo trovi molto facilmente).

Riguardo la fertilizzazione, non ti manca nulla per le piante dato che se usi l'A1 Discus non va somministrato l'S7.
Riguardo i biocondizionatori ti ho già spiegato nell'altro topic a cosa servono e quali poterbbero servirti.

Luce: non hai tanta luce (120 watt su 300 lt => meno di 0.5 W/L) quindi potrai ospitare piante relativamente facili e che richiedono poca luce (echino, microsorum, bolbitis, anubias, muschi, cryptocoryne, vallisneria...). Per questo motivo ti consiglio di attenerti al protocollo Dennerle per quanto riguarda le modalità di somministrazione iniziando però a metà dosi...se poi avrai carenze vediamo un pò se aumentare le dosi e di quanto o se addirittura fare qualche piccola modifica al protocollo.

Alghe a pennello: sinceramente prima mi risolverei questo problema e poi inizierei a fertilizzare con un protocolllo così spinto. Elimina manualmente le parti più colpite potando (se sono piante) e sciacquando con acqua ossigenata fuori dalla vasca (se sono arredi o legni)... risolto questo problema poi incomincia con i fertilizzanti. Occhio quando tocchi queste alghe che se le sfilacci le spore ti invadono la vasca e poi le vedrai spuntare dappertutto.

Per i cambi falli settimanali ma non del 40 %.. riduci al 20% ma dipende dagli accumuli di fosfati e nitrati che le piante non riescono ad assorbire settimanalmente...se sono eccessivi ti consiglio qualche bella galleggiante tipo lemna minor o riccia che te ne ciucciano un bel pò.

Riguardo il fotoperiodo spezzato consigliato da Dennerle, ho provato sia a spezzarlo sia facendo tutto un tiro ma non ho visto grosse differenze. L'unica cosa è che spezzando il fotoperiodo per 3 ore, la sera mi godevo di più l'acquario perché lo spegnevo più tardi.

Se hai altri domande chiedi pure...non ti assicuro però di risponderti subito perché sono in vacanza.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10665 seconds with 13 queries