Io ho detto solo la mia opinione, non voglio convincere nessuno ma semmai far riflettere e, perchè no, essere contraddetto. Se la discussione si arricchisce penso sia più interessante per tutti, a prescindere dal punto di vista.
Nel mio caso, ho usato la kw solo dopo una riproduzione sessuale di due colonie di acropora. Ph bassissimo e kh in continuo calo. Un pò mi ha aiutato senza dubbio.
Nella normale gestione, non ho fin'ora mai sentito la mancanza del rabbocco con kalk, nè per il ph (in condizioni stabili da 7,9 a 8,3 anche 8,4 max) nè per ridurre i fosfati che per fortuna riesco a mantenere bassi senza uso di resine o oltro. Aiuti per il calcio e il kh, secondo me sono davvero irrilevanti per giustificarne l'utilizzo: un reattore funzionante ti dà lo stesso apporto giornaliero aumentando di 5/10 bolle al minuto la co2... forse anche meno.
Quindi, per i motivi citati sopra, preferisco farne a meno ed essere sicuro di non far precipitare fosfati in giro per la vasca... sapendo oltretutto che le alghe stesse sono in gradi di "sciogliere" questi po4 legati per ricavarne nutrimento...
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|