Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2007, 19:35   #5
cadriano
Guppy
 
L'avatar di cadriano
 
Registrato: Jan 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sono spiegato un pò male scusa, il materiale del reattore di calcio era fornito insieme al reattore,è una pezzatura abbastanza grossa di granulato di calcio di aqua medic io ho solo aggiunto il granulato di magnesio
i valori che ho scritto sono il minimo e il massimo fra tanti valori che ho ottenuto con svariati tentativi in questi due anni
svariati tentativi anche con la variazione di uscita di acqua e immissione co2

non ho una sonda nel reattore uso la sonda acqua medic in vasca

questo fenomeno si formava anche quando usavo insieme al reattore anche immissioni di acqua calcarea

quel professore di chimica a cui ho posto il problema dice che potrebbero essere anche delle sostanze ferrrose che causano precipitazioni

ciao
cadiano -05
__________________


dopo 30 anni di vasche di barriera mi converto al dolce -28g
cadriano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10760 seconds with 13 queries