Bella domanda.
Fitostimolante per chi e per cosa?
ogni pianta ha i suoi ricettori e la sua sensibilità alle varie lunghezze d'onda.
Secondo me è + sensato illuminare con una luce piuttosto uniforme come spettro tipo le 950 o 965 almeno la potenza raggiante + distribuita sicuramente troverà stimolerà la pianta senza aggredirla con particolari radiazioni.
Una radiazione spinta su porzioni ristrette di spettro è assodato che favorisce il formarsi di alghe che sono le prime ad adattarsi e ad invadere...
Lampade specifiche con picchi ristretti possono essere uttili ma solo se si sa bene a quale pianta sono utili realmente.
la lampada che fa tutto al meglio nn esiste perchè ogni pianta e ogni acquario è diverso ed unico...
Anzi lo spettro uniforme e continuo il + possibile ovvero Ra la + alta possibile e gradi K tra 4000 e 6000 senza esagerare e poi le radiazioni che nn servono alle piante state tranquilli che nn fanno male tutt'alp+ vengono riflesse. (il verde per le piante a fotosintesi clorofilliana ad esempio)
__________________
Il buon Dio creò il mondo secondo un'imprescindible concetto di semplicità: è scritto ovunque, nella natura stessa.
|