L'elettronico su un t8 rende meno luce di un convenzionale questo è dato di fatto, spinge + corrente magari sfarfalla perchè non è stabilizzato ecc...
é vero quello che dici, al momento dell'accensione con il convenzionale gli elettrodo diventano quasi bianchi incandescenti accelerando moltissimo ilprocesso di usura per evaporazione. (è anche vero che accenederli una volta o due al giorno è tutto sommato ininfluente sulla durata)
Sul fatto delle 20 euro ti do ragione ma è come se ti dicessi di cambiare spazzolino da denti ogni giorno ...che senso ha se almeno per un mese può andare bene il solito? anche se costa 60 centesimi, non è un fatto di prezzo ma di spreco inutile ( casomai e a maggior ragione sarebbe da mettere in conto il costo ambientale di un neon che esclusi i riciclabili nuova generazione gli altri hanno tutti un impatto ambientale notevole per ilm mercurio e metalli pesanti in esso contenuti!), cmnq no problem...
Ogni lampada ha un amperaggio e voltaggio differente che varia in base al diametro del tubo, alla lunghezza alla potenza ovviamente, ecco perchè una Pl e un TL t5 o t8 hanno ballast elettronici differenti.
Le variazioni sono piccole sui piccoli impianti, ma il propblema si pone seriamente per chi ha 2000 lampade accese tipo un centro commerciale e sostituirle tra 12000 ore o 16000 incide economicamente sia sul calore generato, durata e manutenzione impianto.
Che intendi per circuiterie ES? mica sono le energy saver le comuni lampadine a risparmio usate negli acquari? in che senso ripieghi?
