|
Scusate ma devo correggervi.
le lampade a scarica funzionano per la ionizzazione del gas che è contenuto nel bruciatore o nel tubo che sia.
per ionizzarlo è necessario che attraverso il gas passi cun campo elettrico e questa scarica è data per mezzo di elettrodi a filamento incandescente.
Il filamento seppure lavora a temperature assai + basse del punto di evaporazione del materiale che lo compone, il suo consumo per evaporazione è tuttavia presente.
L'uso di un ballast elettronico ad alta frequenza riduce moltissimo il passaggio di corrente sull'elettrodo alzando la frequenza, ed ecco il minor decadimento luminoso dela lampada che cmnq è ininfluente fino alle prime 6000 ore di funzionamento (circa 2 anni per 10 ore al giorno!!!)
Con l'elettronico credo che si arrivi anche alle 8000 ore ma tutto dipende dal tipo di elettrodo e polveri del neon.
Se alcuni neon per acquari dopo 2000 ore decadono molto non è detto che altrettanto debano fare i lumiux trifosforo e pentafosforo, anzi!
ho paura che molti produttori esagerino a loro vantaggio certe caratteristiche di durata delle lampade per moltiplicare i fatturati!
__________________
Il buon Dio creò il mondo secondo un'imprescindible concetto di semplicità: è scritto ovunque, nella natura stessa.
|