|
Originariamente inviata da fischer
|
Allora..... certo i valori aumentano insieme, il rifrattometro è tarato, le misurazioni le faccio a temperatura ambiente attuale, è rifrattometro con compensazione. Il mio dubbio è che per avere un valore 35ppt mi sa che devo portare la densità a 1027. Perciò vi chiedevo se è corretto arrivare a 1026/1027 oppure il valore 35ppt si deve ottenere con densità 1025?
vorrei capire se è un problema di strumento o altro?
Nei vari profili leggo spesso densità 1024/1025 e quindi mi viene il dubbio, fin ora è sempre stata 1025 ma non raggiungo 35ppt di salinità. grazie
ciao.
|
Ciao Fischer a prescindere che parlare di densità o salinità è la stessa cosa (se hai un rifrattometro vedrai che da un lato viene riportata la scala della salinità e dall'altra quella della salinità) avere valori di 35ppt ossia 1027 di densità non è un valore preoccupante anzi la mia vasca ha esattamente questi valori.
Quindi puoi stare tranquillo (penso che era questo il tuo quesito), cmq sicuramente non devi oltrepassarlo e se accadesse non devi mai farlo calare improvvisamente.
Ciao