Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2007, 14:44   #4
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
la mia domanda sull' illuminazione e' molto diversa, che luce serve ai coralli?

allora, da quello che ho capito io la luce serve per far si che le alghe simbionti riescano ad avere una buona fotosintesi sussistendo il corallo con il loro scarto.

sapendo questo, si riesce a stabilire una, o varie, lunghezze d'onda che riescano a stimolare in maniera ottimale l'alga?

interessate spettro di assorbimento della clorofilla

guardando questo mi viene da pensare che, riuscendo ad avere emissione di luce sui 430 e 662nm abbondante i nostri coralli vivrebbero in salute, sotto una luce viola, ma in salute :P

ora la domanda e', quanta? (vedro' di muovermi per reperire led con una lunghezza d'onda uguale o molto vicina a quella data, cerchero' attraverso esperimenti e prove di laboratorio un led bianco che abbia lo spettro adatto)

Vi possso dire che, esperimenti che sto conducendo con led bianchi sull' acquario di acqua dolce con rotala rutundifoglia (pianta rossa) noto una buona crescita della stessa.
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10386 seconds with 13 queries