reizel, scusa la mia curiosità, ma tu hai utilizzatori a 24V? Comunque se 2A sono sufficienti a caricare batterie 12V fino a 18- 24Ah lo saranno anche per caricare batterie da 24V (2x12Vin serie) della stessa capacità, visto che l'integrato L200 è previsto per tensioni in uscita fino a 36V.
Le modifiche da fare saranno (alla versione con relè 12V):
- trasformatore con secondario 24- 28V 2,5-3A
- ponte raddrizzatore 4A 80V
- condensatore elettrolitico di livellamento da 1000microfarad con tensione di lavoro 63V o maggiore
- ponticello tra piedini 2 e 5 dell'integrato invece di R1
- regolazione del trimmer da 5kohm (eventualmente metterlo da 10kohm) per avere sulla batteria 27- 27,6V
- relè da 24V mettendo R2 tale che ai capi della bobina del relè ci siano circa 20V
Ma vuoi mettere all'uscita un inverter? Tieni presente che per inverter di bassa potenza il rendimento raramente supera l'80%, perciò perderai almeno il 20% della capacità delle batterie
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 15-09-2011 alle ore 08:32.
|