Sì, sono gasteropodi a sessi separati (come lo sono per esempio anche le Marisa), si possono distinguere i sessi...si può guardare sopra alla testa (nel guscio) se c'è il "sacchetto" che richiude il "pene" dell'"Ampullario"...cmq il modo certo per distinguerle è:
1) Vedere mentre si accoppiano: il maschio "sfodererà" il suo "potente membro"...

...non è però detto che ci debba per forza provare con una femmina...mi è capitato di vedere un "Ampullario" che ci provava con un altro "Ampullario"....appena se ne accorge interrompe l'accoppiamento...
2) Vedere mentre depongono: depone sempre la femmina (come è ovvio...)