Discussione: Lumen / Lux / Watt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2007, 12:00   #10
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che GioeLaura intendesse dire: se mi baso unicamente sulla stima W/l, e mettiamo che mi occorrano 100W, l'effettiva illuminazione fornita alla vasca sarà differente se uso una HQI da 100W, piuttosto che due HQL da 50 o combinazioni di T8, di T5 o di PL...

Vero, ma credo che alle piante, più che i W generici interessi ci siano tutte le lunghezze d'onda necessarie alla fotosintesi, ovvero ci sia abbastanza energia per l'attivazione delle clorofille.

Quindi, se il mio contorto ragionamento fila, in un plantacquario cercheremo di fornire uno spettro adeguato (ad esempio HQL), mentre in una vasca con anche pesci, noi umani gradiremo vedere le varie livree (quindi magari sceglieremo tubi a spettro completo, tipo delle 950, oppure combinazioni di 83005 che soddisfino il nostro occhio).

luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10622 seconds with 13 queries