Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2007, 23:18   #1
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potenziamento impianto luce

Ho un acquario artigianale di 180 litri circa (per le caratteristiche complete vedi "il mio acquario") a cui recentemente ho apportato delle modifiche all'impianto luce: sono passato da 2 T8 da 30W a 2 T5 da 39W. La modifica ha portato a miglioramenti , ma ho ancora qualche problema con le piante rosse (Ludwigia grandulosa red) che stentano a crescere favorendo la comparsa di un leggero strato algale sulle foglie.
I 2 T5 sono degli Osram 840 e 860 (ho sbagliato:865!) con fotoperiodismo di 10 ore, pensavo di inserire un altro T5 da 39W con una sequenza di accensione 1>2>3 ma non sapevo quale spettro cromatico sciegliere: 840, 860, o altro spettro al fine di conpensare i vuoti cromatici degli altri 2?
Quando avevo i t8 utilizzavo un Sylvania gro-lux che credo corrisponda a un 8500 K che mi aggiungeva una componente cromatica rossastra molto calda che mi piaceva molto: è consigliabile questo tipo di lampada come 3° neon e se si, nei T5 cosa posso trovare di commerciale che gli corrisponda? (forse corrisponde al NEON T5 CH LIGHTING GROWTLIGHT 39W LUCE ROSATA PER LE PIANTE?)
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10322 seconds with 15 queries