Discussione: letto fluido e carbone
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2007, 14:16   #17
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mangime ne do proprio poco..nel giro di due secondi scompare tutto!
in verità devi darne tanto... ma che mangime dai? il problema oltre al "quanto" è il "quale"...

Quote:
lo skimmer è il deltec mce 300 consigliatomi qui sul forum....
senza alcun dubbio... è che non avendo sump sei limitata...

Quote:
io penso che siano sia le rocce 8che ho inserito in due spezzoni a partire da marzo che vanno aggiunte alle mie vecchie di due anni!) e i pesciotti...
sicuramente tutto insieme aiuta...

Quote:
mi è arrivato oggi il letto fluido...l'ho preso da coralreef, ma qualcosa non quadra...a me pare un filtro non un letto fluido! basta che tolgo le spugne? o hanno sbagliato?
http://img123.imageshack.us/img123/8361/skimemrjl9.jpg
resun fbf1000 vero?

è un letto fluido... le spugne vanno una in basso ed una in alto per evitare che il materiale che vai ad inserire vada in giro per la vasca...
consigliata una maxijet 1000...
occhio a mettere la mandata nel tubo giusto...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09621 seconds with 13 queries