Discussione: fai da te - test -
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2007, 22:24   #6
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 37
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
Si possono fare da solo, ma i reattivi sono di difficile reperibilitā.
Per il GH durezza totale:
Titolazione complessometrica con EDTA 0.01N indicatore Nero eriocromo T e tampone ammoniacale a pH 10
pH: Miscela di indicatore universale
KH: lo stesso del GH solo che cambia l'indicatore (non ricordo quale)
Per il Calcio nel marino : come il GH ma con indicatore acido calcon carbonico e tampone a pH 12 (KOH).
Per il resto NO2 si usa il metodo di griess (diazotazione e copulazione tra nitriti acido solfanilico ed alfanaftilammina)
NO3 li facciamo reagire con il salicilato di sodio. formando il paranitrosalicilato di sodio
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09151 seconds with 13 queries