Discussione: raboccatore automatico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2005, 13:25   #9
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In generale, il sistema migliore (e il più sicuro) è quello che prevede un tracimatore o "troppo pieno" e un impianto che riempie in continuo piccolissime quantità di acqua proveniente da una tanica già preparata, ottenendo anche il risultato che (una volta tarato sulle proprie esigenze) non sarà più necessario effettuare i cambi periodici. Questa soluzione prevede però che sul fondo della vasca vi sia un foro per il passaggio del tubo.
Lo svuotamento del troppo pieno potrebbe essere ottenuto anche con un sistema elettromeccanico dotato di interruttore a galleggiante che quando rileva un livello troppo elevato, aziona una pompa che riporta il livello a quello desiderato. Però questo sistema presenta uno svantaggio su tutti: eventuali guasti provocherebbero un allagamento indesiderato......... e cmq sarebbe molto difficile la taratura visto il litraggio in gioco (18lt).
Il consiglio più adatto al tuo caso (e il più semplice) è quello di sostituire il filtro con un modello che abbia il pescaggio in prossimità del fondo. Questa soluzione migliorerebbe anche la circolazione dell'acqua all'interno della vasca.
Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13723 seconds with 13 queries