Noob, potresti provare chiudere con una lastra di plexiglas, essendo più facile da lavorare del vetro, potresti anche fare da solo i fori per il passaggio cavi/tubi ed un foro per la somministrazione del mangime (e per alzare il coperchio).
Se vuoi qualcosa di più estetico e definitivo, puoi incollare con il silicone quattro tassellini (o triangolini) di vetro ad una distanza dal bordo superiore pari allo spessore del plexiglas in modo che la lastra non sia solo appoggiata sulla vasca, ma si inserisca tra i quattro vetri verticali. Magari metti altri due tassellini in centro ai lati lunghi in modo che il plexiglas non si imbarchi. quindi prendi un nastro di plastica nera autoadesiva e lo metti tutto intorno alla vasca in alto per nascondere dalla vista esterna i tasselli siliconati.
Il problemino in tutto ciò è che il plexiglas (come d'altronde anche il vetro) assorbe un po' di luce, ma anche in acquari commerciali non sono rare le protezioni dei neon realizzate in plexiglas, dovrebbe essere un problema relativamente lieve a patto di tenere pulito il plexiglas.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|