Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2007, 13:45   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto ovviamente i miei predecessori

Per quanto riguarda la composizione del filtro, in primis toglierei subito il carbone attivo. In questo momento non serve proprio a nulla anzi. Lo utilizzerai solo ed esclusivamente quando (spero mai) dovrai utilizzare dei medicinali per eliminarle gli ultimi residui di princio attivo a fine cura.

Come ti diceva Brig, metti quanto più substrato biologico (cannolicchi, biobols, ecc) che puoi, senza chiaramente eliminare troppo spazio al filtraggio meccanico (lana di perlon, spugne).

Un filtro ben strutturato e fatto maturare a dovere ti eviterà notevoli problemi nel proseguo della gestione dell'itero ecosistema.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14162 seconds with 13 queries