Per la CO2 puoi sperimentare la classica bottiglia con lievito e zucchero, magari la versione in gel così ben descritta nel forum

che è più costante come produzione...
Per i test, basta quello dell'ossigeno... La saturazione di CO2 la calcoli con la tabella (se non ricordo male, con pH 6.8 e kH 4 dovrebbe essere proprio il valore ottimale di 25 mg/l, ma non vorrei scrivere stupidate

)
Il vermone rossiccio cos'è? Una sanguisuga?
cyana la tua vasca ha una biodiversità da fare concorrenza ad un marino
