Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2005, 11:09   #5
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti pensare all'acquisto di un impianto ad osmosi e alla costruzione sotto la vasca di una vasca di raccolta.
In questo modo quando fai i cambi devi solo ricordarti di rimettere i sali, e se devi fare dei rabbocchi neppure quello.

L'acqua di rubinetto è ricca di sostanze tossiche quindi l'inserimento diretto in vasca non è mai indicato.

Per quanto riguarda la luce dipende molto da che piante vorresti coltivare.... per le rosse hai bisogno di 07 W/Lt come minimo per avere buoni risultati.Maggior luce implica anche maggior attenzione e maggior fertilizzazione.La luce, puoi evitarti i neon ed andare su HQL o HQI come lampade (se te la cavi con il fai da tè ti fai da solo la plafoniera e tutto il resto.

Il filtro esterno penso sia la soluzione migliore specialmente per vasche di grosse dimensioni sono quelli che assicurano migliori risultati!

Penso di averti scritto tutto... se hai dubbi o altre domande posta pure , il forum serve proprio a questo!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09594 seconds with 13 queries