Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2005, 10:40   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Kenta, preciso solo che tutti i miei pesci hanno dai 2 ai 3 anni di permanenza in vasca.

Tranne il periodo in cui ho avuto il chelmon per arginare il problema aiptasie, ed ora ho un acreichthys tomentosus per lo stesso motivo, pesci che in 300 litri sono accettabili.

Il centropyge in una vasca simile non ha problemi, e cmq è lì dal 2003.
La cernia, come la chiami tu, non è una cernia, ma un calloplesiops e la famiglia è differente, ed è in vasca dal 2002, ed ha molte meno esigenze di un acanturide, tanto che anche in vasca come la mia raggiunge la dimensione che ha in natura.

Ergo il problema nella mia vasca si chiama solo leucosternon, ma non perché secondo me lui non sta bene, ma perché potrebbe stare molto meglio, e non è un problema di arredamento, ma essendo anche lui in vasca dal 2002...
Lo zebrasoma invece è in una vasca che dal punto di vista biologico raggiunge quelli che per me sono i minimi requisiti... e ricordiamo che c'è chi lo mette in vasche da 80 cm...

per altro il numero di pesci in vasca dipende fortemente dalle varie nicchie biologiche, non solo dalla lunghezza di ogni singolo pesce.

Ripeto, oggi come oggi in 130 cm di vasca non inserirei nè un leuco nè un hepatus, li lascerei per vasche almeno di 150/180 cm quando non di 200, mentre metterei "abbastanza" tranquillamente uno zebrasoma.

Ovvio che chi, per varii motivi, ha già in vasca un pesce di questo tipo, ritenendo io, che siamo appena sotto lo standard qualitativo minimo, se lo tiene per l'evidente affetto che si è instaurato... ma, scientemente, con il senno di poi mi comporterei diversamente.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09870 seconds with 13 queries