Discussione: nebbiolina in vasca!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2007, 19:44   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che dire lisa, sarà che ho preso a cuore il tuo problema cosi tramite il tuo storico dei msg mi sono fatto un giro per il forum,dove ho visto e raccolto info della tua situazione.E' probabile,anzi sicuro, che molti consigli errati ti siano stati dati perche gli utenti non conoscevano nei dettagli la tua vasca(veramente neanche io prima che interrogassi il tuo storico) quindi si sono limitati a consigli inerente al 3d della sezione interessata.Anche il mio post è precedente a questa "indagine" e non avevo letto il 3d in illuminazione(ero solo a conoscenza di quello in "il mio primo acquario").Certo ora spiegarla tutta sarà un pò difficile ma ci proviamo,mettiti comoda.
Partiamo dal fondo.Non ho capito che tipo di fondo sia ma ho letto che ti assorbe e non ti permette una corretta stabilità dei valori.Questo fenomeno ovviamente si ripercuote sulle forme di vita che hai attualmente in vasca,cioè le piante.Quest'ultime non lavorando bene(vuoi per l'assorbimento,vuoi per l'illuninazione di cui parleremo più avanti) sicuramente creano degli accumuli in vasca,questo vanno tutti a beneficio delle alghe.
Illuminazione,se ho ben capito hai una plafoniera derivante dal marino,quindi i neon accoppiati con le hqi saranno sicuramente superiori ai 10000k°.Ovviamente sono da cambiare e preferigli dei 6500k° o dei 4000° .Un illuminazione mista hqi e neon di quel wattaggio(in totale hai circa 230watt su 120 litri,che da un rapporto w/l di quasi 2watt) ti porta a gestire una vasca molto spinta,il che significa fertilizzazione copiosa e mirata(questo eslude beveroni tutto fare,servono prodotti singoli) e co2 sempre constante,alla prima carenza le alghe le falci con il taglia erbe.Tutto questo in una vasca in maturazione e in pieno picco.
Ora la cosa più belle che hai lo sai qual'è???? che non hai fretta di inserire i pesci,questo ti permette di recuperare la situazione con calma,con questa si va ovunque
Per come la vedo io adesso fregatene dello stato della vasca(alghe e colore acqua) e pensa a stabilizzare i valori,quello che devi ottenere è la stabilità di gh e kh,per farlo sarà necessario ricorrere ai cambi,successivamente si penserà ai nitriti(no2) e nitrati(no3) che con un pò di fortuna nel periodo dei cambi potrebbero trovare una loro stabilità.In questo tempo puoi intanto cambiare i neon cerca 2 865di pari wattaggio a quelli attuali(tanto hai l'hqi da 5700k°).Se posso permettermi un consiglio con quella plafo farei la tecnica del picco di luce nelle ore centrali su un fotoperiodo di 9 ore totali(sufficiente per completare il ciclo di fotosintesi) farei andare le hqi solo nelle 3 centrali(cosi consumi anche meno corrente che non fa mai male).
Scusa la lungaggine,ma credo che sia dovuta.Senza rancore
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18283 seconds with 13 queries