Ma io sto "torbando"!!!

Eppure nonostante ciò in pochissimi giorni il pH è tornato a 7! Forse ne dovrei aggiungere di +, ma se i tempi di vanificazione dell'effetto sono questi dovrò aprire un mutuo x acquistare le quantità di torba sufficienti!! Temo dovrò rinunciare.. Un tentativo, magari con 1g/L anzichè con mezzo, xò lo voglio fare.. Forse con la CO2 avrei maggior successo, ma vorrei evitare, dato il low tech

I pesciozzi stanno benone, non sembrano risentirne, ma sarei felice di potergli offrire anche un pH ottimale, vediamo un po'..
Grazie della spiegazione! Ora mi è tutto + chiaro. Sì, conosco le relazioni fra i 3 paramentri, solo non credevo che gli scambi gassosi fossero così influenti dato che la movimentazione superficiale in vasca è quasi nulla (talmente piena di galleggianti che non c'è corrente)!
Ah, o domani o al massimo la prossima settimana voglio prendere il test x l'O2, sono curiosa di vedere cosa ne esce fuori.. Dato che dovrò far compere che ne dite, prendo anche quello x la CO2 ed il Fe++?
Oggi ho trovato un bel vermone rossiccio (stavolta è un elminte sicuro, niente gasteropodi di sorta) che si aggirava sul vetro e che si è infilato nel fondo, anche se non a molta profondità.. Che contribuisca a smuoverlo anche lui??
P.S. Mamma Aga è al 3° tentativo, ormai non mi aspetto nulla, date le precedenti esperienze, ma.. Una bella luce lunare stavolta non gliela leva nessuno!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
La speranza è l'ultima a morire!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)