allora.. sinteticamente:
la stella è un'asterina e il mollo è un actinodicus o un discosma, probabilmente non sopravviverà al buio, ma non è un grosso problema
devi coprire tutto a parte la parte sopra
la temperatura è troppo alta, urgono ventoline
la sabbia...sai già, ne riparliamo quando farai i test dei valori (prepara i ceci da metter sotto le ginocchia

)
le rocce le hai pagate abbastanza care ma almeno son vive, inizia a contare il mese da quando le avrai inserite tutte.
se usi il densimetro a lancetta devi fare tutto un calcolo strano, che non conosco ma che trovi nel post della sez.chimica "salinità" (studiatelo bene che è importante)
le pompe movimento (ci vorrebbero delle stream non delle lamellari che ti strapazzano i mollti) vanno puntate contro le rocce
il riscaldatore è leggermente sovrabbondante in misure. non riesci a fartene dare uno più corto? anche un 75w va bene.
fosfati stop non so cosa sia. spero che non siano quelle solite minchiate per il dolce che ti rifilano. mi sembra strano che non avesse delle resine.
ricaordati che anche in virtù di quel fondo che hai messo avrai problemi coi valori, quindi, quelli che puoi abbassare chimicamente come i fosfati, ti conviene iniziare a combatterli.
p.s.: inizia a guardare anche i prezzi sui siti on-line... ti accorgerai che a comprare su internet ti costa la metà
bò... direi che ho già criticato abbastanza
