Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2007, 11:43   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Acido solfidrico, metano, co2... tutti gas presenti sul fondo dei laghi che in vasca, al pari dei ciano e delle alghe, noi non vogliamo... vero?!?

Io mi accontenterei di un bel fondo spesso fatto così:

Primi 3 cm: cannolicchi o materiale a granulometria grossolana, tipo lapillo o argilla espansa.
----------------------------------------rete fitta............................................. ...
Successivi 7 cm ghiaietto non calcareo a granulometria 5-6 mm, che supporta un ottimo insediamento batterico aerobico e non (ma previene le zone anossiche)

----------------------------------------altra rete fitta--------------------------------

Ultimi 5 cm: Akadama o altra terra allofana (il fertilizzato non ti serve con la gestione che hai in mente)

Cavetto riscaldante per smuovere il tutto.... magari non denitrifica, ma quasi potresti fare a meno del filtro.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09424 seconds with 13 queries