Acido solfidrico, metano, co2... tutti gas presenti sul fondo dei laghi che in vasca, al pari dei ciano e delle alghe, noi non vogliamo... vero?!?
Io mi accontenterei di un bel fondo spesso fatto così:
Primi 3 cm: cannolicchi o materiale a granulometria grossolana, tipo lapillo o argilla espansa.
----------------------------------------rete fitta............................................. ...
Successivi 7 cm ghiaietto non calcareo a granulometria 5-6 mm, che supporta un ottimo insediamento batterico aerobico e non (ma previene le zone anossiche)
----------------------------------------altra rete fitta--------------------------------
Ultimi 5 cm: Akadama o altra terra allofana (il fertilizzato non ti serve con la gestione che hai in mente)
Cavetto riscaldante per smuovere il tutto.... magari non denitrifica, ma quasi potresti fare a meno del filtro.
