dovresti postare i valori anche se ti sembrano nella norma (attenzione: i cambi d'acqua ti assicurano di avere nitriti assenti e nitrati non troppo alti, ma non di avere gh, kh e ph corretto) e dirci di che pesci stiamo parlando, scrivi anche se usi biocondizionatore e che acqua usi (io ho risolto un problema di sfregamento semplicemente lasciando decantare l'acqua con l'aggiunta di biocondiz. per 24h prima di metterla in vasca, l'acqua non decantata irritava i platy -e tutti gli altri pesci!-).
osservali bene, dopo aver letto in scheda malattie quali sono i sintomi di parassiti e funghi (guardati l'ictio, oodinum, trichodina, ergasiliade etc, vermi, micosi esterne e funghi) e descrivi eventuali cambiamenti che noti nella livrea.
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=139
sulla temperatura: in caso di ittio meglio alzarla sui 30°, in caso di batteri la temp alta ne favorisce lo sviluppo per cui non aiuta. io la lascerei com'è finchè non si riescono a fare ipotesi fondate (in ogni caso, anche x questo bisognerebbe sapere che pesci hai perchè ciascuno ha il suo range in cui vive meglio).
ciao, ba